Bagni Froy 2015
Conduttore: Luigi Spagnolo
Gli effetti di forte suggestione che alcuni luoghi o momenti sanno creare saranno lo spunto per le elaborazioni proposte dal corso ‘Magie d’acquerello’. I colori ad acquerello bene si prestano per descrivere con immediatezza sensazioni ed emozioni che com-muovono l’animo umano. Varietà di tinte e di toni, accostamenti e mescolanze, forti densità alternate a leggere velature potranno dare vita ad atmosfere magiche. L’acquisizione e l’approfondimento delle tecniche di base interverranno a sostegno della personale ricerca espressiva.
Programma:
1. Nozioni di base ed esercizi sul colore, il disegno acquerellato, le stesure. - 1° elaborato: atmosfere di paesaggio montano. 2. I colori primari, accostamenti e mescolanze. Studio dei colori caldi e freddi, dei toni e della profondità. - 2° elaborato: atmosfere di paesaggio marino. 3. Scelta e disegno del soggetto, definizione degli spazi e degli elementi compositivi, nozioni di prospettiva. - 3° elaborato: astratto d’ambiente. 4. Spazio alla fantasia, alle sensazioni e alle emozioni. - 4° elaborato: il paesaggio fiabesco. 5. Figurativo e astratto: dalla figura alla forma. - 5° elaborato: Dettagli di figura. N.B. - Ad un primo momento condiviso in gruppo sui temi proposti, seguirà l’elaborazione individuale con indicazioni di lavoro personalizzate.
Materiali da portare con sé: matite, gomma, colori ad acquerello (tubetti o scatola di godet), pennelli, album o fogli di carta da acquerello, tavolozza o piatto liscio in plastica dura, carta scottex, piccola spugna naturale, barattolo per l’acqua. Tavoletta o cartone per appoggio (minimo cm. 30 x 40). NB. Per chi ne fosse sprovvisto, potrà essere procurato il materiale necessario ad un costo accessibile e concordato. |